Prandelli tra morali, calendari hot ed esami pre Mondiale

Siamo tutti ct. E questo è un dato di fatto da sempre in Italia. Così il ct Prandelli, quello vero, che verrà osannato in caso di vittoria e massacrato in caso di sconfitta, sa che il suo Mondiale inizia già domani con la partita a Londra contro l’Irlanda (la Nazionale è partita nel pomeriggio e giocherà domani sera al Craven Cottage). Una partita di esami, perché al termine di quella gara dovrà scegliere i 23 da portare in Brasile (passando per l’ultima amichevole a Perugia il 4 giugno). “Non è una partita sperimentale” specifica il ct. “Ma è un test perché poi dovrò fare le scelte. Questo è l’aspetto più difficile del mio ruolo. Per chi resta a casa non è una bocciatura, ma una scelta tattica”. E a casa ci resteranno sette giocatori (più Mirante se gli altri tre portieri staranno bene), ma l’attenzione più grande è su Rossi, perché non è certo il valore ad essere in dubbio: “In lui vedo qualcosa di particolarmente meraviglioso, cioè la sua serenità e voglia di superare le difficoltà. Ma è chiaro che poi c’è la partita. Dobbiamo vedere la sua tenuta sui contrasti fisici e la sua non paura a subirli. Sa anche lui che dovrà vincere un po’ di paure e perplessità e per me mentalmente domani sera è come se giocasse la sua prima partita al Mondiale”. La formazione annunciata sarà questa, con il modulo 4-3-1-2: Sirigu in porta, Darmian, Paletta, Bonucci e De Sciglio in difesa; a centrocampo Montolivo, Thiago Motta e Marchisio, con Verratti che avrà libertà di agire alle spalle della coppia Rossi-Immobile in cui, appunto, l’attaccante della Fiorentina sarà l’osservato numero uno. Ma la conferenza stampa è stata l’occasione per il ct azzurro per togliersi qualche sassolino visto che ieri Prandelli era letteralmente furibondo per un fondo a corredo di un articolo sul suo stipendio. Il ct ha rinnovato da poco ed andrà a percepire 1,7 milioni circa (però con i diritti di immagine). Cifra irrisoria se si pensa ai quasi dieci milioni di Capello o Ancelotti, cifre faraoniche se si paragonano agli stipendi (per chi ce l’ha) degli operai. Il calcio è questo e, in Italia e nel mondo, propone questi paradossi. D’altronde l’immagine e le sponsorizzazioni per la Nazionale sono in crescendo grazie a Prandelli, quindi anche la Federazione avrà fatto i suoi conti. Ma al ct non è piaciuta la morale che in questo fondo gli veniva fatta, come di una manager statale che, in un periodo di spending rewieu e di un tetto imposto dal governo del suo amico Renzi, si è invece comportato come tutti gli altri uomini di calcio, lui ‘vicino agli umili e agli ultimi’. Così ha risposto a tono: “Premesso che la Figc non è statale al cento per cento, ma credo al 40%, e che le cifre ipotizzate sono sbagliate, anche di fronte alla proposta di un rinnovo di quel contratto, come nel 2010 quando firmai in bianco, non c’è stata contrattazione da parte mia. Se poi la Figc dovesse ricorrere ad una nuova politica riguardante i tecnici federali, che nascano e muoiano a Coverciano, se ne può parlare; se dovessero esserci pressioni politiche e mediatiche per riaffrontare tutto il discorso, lo farei senza imbarazzi. Però non posso sentirmi fare discorsi di morale da persone i cui nomi compaiono in intercettazioni telefoniche per situazioni non edificanti”. L’allusione è all’inchiesta di un anno fa sul giro di escort (e infermiere che ‘sciavano bene nelle gare’) che coinvolse anche politici, uomini di calcio e la Firenze bene finita, a dire il vero, in un niente di fatto, ad ora. E ieri non era un giorno fortunato per il ct evidentemente visto che anche il sito Dagospia ha pubblicato le foto della sua compagna Novella Benini che, nell’ormai lontano 2007, posò nuda per un calendario rimasto entro i confini fiorentini in realtà. Un nudo artistico e un calendario d’altronde non hanno mai fatto scalpore e così non lo hanno fatto neanche stavolta. Moralismi a parte, al ct l’Italia chiede solo di farle vivere un sogno, poi le discussioni con i singoli giornalisti e le questioni private interessano il giusto. Da domenica tanto le sostituiranno quelle dei tanti ct sulle scelte dei 23.