Fashion Foodballer, taglio del nastro per il locale di Dainelli, Gila e Spalletti

Parte ufficialmente l'avventura di Fashion Foodballer, il locale dai mille risvolti, aperto da Alberto Gilardino, Dario Dainelli e Luciano Spalletti con gli imprenditori fiorentini Manuele Venturucci, che per primo ha avuto l'idea coinvolgendo l'ex difensore viola, e Emanuele Mignardi, che ha seguito passo dopo passo la nascita del locale. L'idea nasce dalla condivisione di tre elementi tipicamente italiani, ossia calcio, moda e cibo con altri due fondamentali per il progetto, l'amicizia tra i cinque soci e il loro amore per Firenze. "Abbiamo messo insieme le nostre passioni, l'amicizia e l'amore per Firenze" sottolinea infatti Dainelli cui fa eco il Gila "È un locale che trasmette le sensazioni di tutti gli italiani, è dedicato ai fiorentini ma anche ai turisti di ogni parte del mondo". "Lo scopo è di avvicinare le persone ai valori del calcio - dice Venturucci che ha creato il format - Ci sono immagini e cimeli storici che ricordano i cento anni del calcio italiano con un occhio al fashion e al mangiare bene. Ho proposto questo progetto a Dario andando a Verona ormai due anni fa poi abbiamo coinvolto gli altri e Manuele Mignardi che lo ha curato personalmente". "Sono emozionato e mi fa piacere essere stato considerato uno di loro da questi calciatori che mi hanno dato supporto anche a distanza in questi mesi, anche Luciano ci caricava per telefono" dice infatti Mignardi. Il locale prevede anche tanti schermi per vedere poi materialmente le partite di calcio, filo conduttore del progetto insieme alla moda che per ora punta sul loro brand, in particolare su magliette e gadget. Per il menù del ristorante si punta invece al mangiare sano, con la scelta di prodotti biologici, prodotti a costo zero, birra di produzione propria, prodotti di seitan e vegani e anche cose per bambini come l'hamburger. Dopo la presentazione di oggi, con i soci e le belle wag Rachele Dainelli e Alice Gilardino, stasera aperitivo e serata con tanti ospiti vip selezionatissimi, tra cui viola attuali ed ex, poi mercoledì l'apertura al pubblico.